Disponibilità esaurita per l'anno accademico 2025/2026.
I progetti non disponibili potrebbero essere riattivati, previa richiesta al responsabile dipartimentale.
Scheda del Progetto
Titolo | Nuove frontiere nello sviluppo di un “farmaco”: uso di tecnologie innovative per la sintesi e caratterizzazione biofisica di un principio attivo |
---|
Anno Accademico | 2025/2026 |
---|
Dipartimento/i | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA
|
---|
N. Studenti | 30 |
---|
N. Ore | 15 |
---|
Descrizione | Obiettivi del PCTO: L’attività ha come obiettivo quello di presentare agli studenti tecniche innovative di sintesi e purificazione di piccole molecole organiche e le nuove tecnologie di caratterizzazione biofisica di un potenziale farmaco. Descrizione delle attività che compongono il modulo con le rispettive ore (nella descrizione indicare se tali attività si terranno in aula o in laboratorio). L’attività della durata di 15 ore sarà ripartita in 3 giorni. In ogni giornata sono previste 5 ore così suddivise: una parte teorica di circa 4-5 ore e una parte di attività di laboratorio di circa 10 ore. Attività di apprendimento teorico. La progettazione di un farmaco. Tecniche innovative di sintesi e purificazione di un potenziale farmaco. Generalità sulle procedure di estrazione e analisi. Caratterizzazione biofisica di un principio attivo. Come funziona: - Consulta l’elenco dei moduli disponibili.
- Scegli il modulo più adatto alla tua scuola.
- Prenota il percorso tramite l’apposito modulo online.
- Ricevi conferma via email dal Responsabile all’orientamento (prof.ssa Marina Sala).
- Per chiarimenti contattare orientamento.difarma@unisa.it
|
---|
Allegati | |
---|
Responsabile/i Scientifico/i | VIVIANO MONICA FEOLI Alessandra CIPRIANO ALESSANDRA
|
---|
Tutti i Progetti