Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex AS-L) | Metodologie sperimentali di base in farmacologia: come studiare un nuovo bersaglio terapeutico e l’effetto di un farmaco
Progetti di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
Disponibilità esaurita per l'anno accademico 2025/2026.
I progetti non disponibili potrebbero essere riattivati, previa richiesta al responsabile dipartimentale.
I progetti non disponibili potrebbero essere riattivati, previa richiesta al responsabile dipartimentale.
Scheda del Progetto
Titolo | Metodologie sperimentali di base in farmacologia: come studiare un nuovo bersaglio terapeutico e l’effetto di un farmaco |
---|---|
Anno Accademico | 2025/2026 |
Dipartimento/i | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA |
N. Studenti | 20 |
N. Ore | 16 |
Descrizione | Obiettivi del PCTO: Il seguente modulo è finalizzato a fornire indicazioni generali per l’apprendimento delle principali tecniche farmacologiche utili ad identificare la risposta delle cellule a composti bioattivi. Al termine del seguente modulo, lo studente avrà acquisito le conoscenze relative allo studio di potenziali bersagli proteici di composti bioattivi. Le procedure utilizzate sono, infatti, parte della fase sperimentale pre-clinica che utilizza colture cellulari e specifiche tecniche analitiche allo scopo di identificare bersagli molecolari e meccanismi d’azione di composti con potenziale attività farmacologica. Come funziona:
|
Allegati | |
Responsabile/i Scientifico/i | BELVEDERE RAFFAELLA MORELLO Silvana |