Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex AS-L) | ShorTelling: from fiction to screen Literature in translation: intersemiotic perspectives
Progetti di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
I progetti non disponibili potrebbero essere riattivati, previa richiesta al responsabile dipartimentale.
Scheda del Progetto
Titolo | ShorTelling: from fiction to screen Literature in translation: intersemiotic perspectives |
---|---|
Anno Accademico | 2024/2025 |
Dipartimento/i | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM |
N. Studenti | 0 |
N. Ore | 0 |
Descrizione | Il percorso ha la finalità di fornire agli studenti un’introduzione al campo di studio della traduzione letteraria da una prospettiva interlinguistica e intersemiotica. Gli studenti partiranno da alcuni testi letterari e scriveranno un soggetto ispirato ad essi realizzando poi un cortometraggio in lingua inglese che verrà sottotitolato in italiano.
Argomenti: traduzione interlinguistica e intersemiotica; che cos’è un soggetto e come ricavarne uno da un’opera letteraria; riscrittura/adattamento; strutture narrative, trattamento e descrizione dei personaggi; scrivere una sceneggiatura; realizzare un corto: la camera, la gestione della luce, la messa in inquadratura; gestione del set, direzioni degli attori e tecniche di registrazione del sonoro; montaggio e finalizzazione progetto; creazione dei sottotitoli italiani. Metodologie didattiche: Didattica attiva; apprendimento attraverso la pratica; attività collaborative e laboratoriali; creazione di un progetto collaborativo. Risultati attesi: La classe scriverà una sceneggiatura a partire da uno o più testi letterari e girerà un cortometraggio. |
Responsabile/i Scientifico/i | BARONE Linda |