Produzione di energia da rifiuti e da fonti rinnovabili

Progetti di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)

Scheda del Progetto

TitoloProduzione di energia da rifiuti e da fonti rinnovabili
Anno Accademico2019/2020
Dipartimento/iDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
N. Studenti30
N. Ore135
Descrizione

Il progetto, sviluppato in collaborazione con il Liceo Statale “V. De Caprariis” di Atripalda (Avellino), si articola nei seguenti moduli:

Modulo 1: Organizzazione aziendale, marketing e mercato del lavoro.

Legislazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Organizzazione aziendale e gestione delle imprese con relativa legislazione. Sicurezza sui luoghi di lavoro, dispositivi di prevenzione e protezione. Dal business idea al business plan tecnico. Analisi dello sviluppo socio-economico del territorio. Legislazione sull’imprenditoria giovanile. Il mercato del lavoro. Project work e strumenti di marketing. Elaborazione del curriculum vitae. Tecniche della comunicazione per il mercato del lavoro. Struttura e organizzazione del DIIn. Introduzione al TOLC. Presentazione e lettura dei risultati del TOLC in funzione degli istituti di provenienza. Focus sul TOLC: la Comprensione Verbale. Sostenere il TOLC: prima simulazione. Focus sulla lingua inglese. Visite dei laboratori del DIIn

Modulo 2: Produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici.

Norme tecniche e legislazione sugli impianti fotovoltaici. Fasi di progettazione di impianti fotovoltaici. Analisi di costi e scelta dei componenti. Marketing aziendale nel settore fotovoltaico. Utilizzo del software di progettazione degli impianti. Criteri di dimensionamento di varie tipologie di impianto fotovoltaico. Tecniche di montaggio dei componenti, verifiche e collaudo. Illustrazioni delle fasi di installazione e collaudo degli impianti.

Modulo 3: Produzione di energia elettrica da rifiuti/ reflui civili ed industriali

Norme tecniche e legislazione sui processi industriali di produzione di energia. Produzione di energia dalle biomasse. Tipologie di impianti e relativo funzionamento. Fasi del ciclo produttivo. Metodi di gestione dei componenti dell’impianto e dei pannelli di controllo. Produzione di energia da RSU e da FOS. Tipologie di impianti. Modalità di funzionamento e dispositivi di sicurezza presenti in azienda. Fasi di produzione di energia da RSU. Fasi di produzione di energia da letame.

  Tutti i Progetti