Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex AS-L) | Green Economy
Progetti di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
Scheda del Progetto
Titolo | Green Economy |
---|---|
Anno Accademico | 2019/2020 |
Dipartimento/i | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN |
N. Studenti | 30 |
N. Ore | 120 |
Descrizione | Il progetto, sviluppato insieme al LICEO “B. RESCIGNO”, Via Viviano 3 Roccapiemonte (Sa), si declina nelle seguenti fasi: Prima fase: ricerca dell’azienda/esperti/associazioni partner disponibili ed accordarsi con gli stessi sulle attività, i luoghi e i tempi; coinvolgimento del Consiglio di classe e progettazione Seconda fase: coinvolgimento delle famiglie e degli studenti. Terza fase: realizzazione del progetto. La fase formativa di base comune per tutti gli studenti dell’Istituto impegnati nell’ASL è così progettata: Seminari sulla Green Economy con esperti. Laboratori di osservazione dei luoghi scolastici per realizzare una mappa degli spazi esterni e per individuarne le problematiche ambientali. Pianificare un progetto di adeguamento delle aree esterne (pulizia degli ambienti, abbellimento delle aiuole, valorizzazione del patrimonio botanico esistente, allestimento di un orto finalizzato allo sviluppo della cultura km 0, realizzazione di Murales per abbellire il muro associato ad un concorso, mettere piantine nelle aiuole, allestire un orto e una compostiera , classificare e indicare con un cartellino le piante esistenti nel giardino) e per migliorare il sistema di raccolta differenziata ( allestimento compostiera). Istituire un comitato e prendere accordi con consorzi/aziende del settore del riciclaggio dei rifiuti (plastica) che così diventano risorsa. Creare un vademecum di comportamenti per usufruire in modo corretto e responsabile di quanto possediamo e condividerlo con tutti i compagni e il personale della scuola. Individuare responsabili per il controllo delle aree bonificate e prevedere delle sanzioni per coloro che imbrattano o deturpano gli spazi riqualificati. |