LA SPERIMENTAZIONE DI UN FARMACO: VALUTAZIONE PRE-CLINICA DELL'ATTIVITA' ANTINFIAMMATORIA ED ANTITUMORALE IN COLTURE CELLULARI

Progetti di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)

  Disponibilità esaurita per l'anno accademico 2022/2023.
I progetti non disponibili potrebbero essere riattivati, previa richiesta al responsabile dipartimentale.

Scheda del Progetto

TitoloLA SPERIMENTAZIONE DI UN FARMACO: VALUTAZIONE PRE-CLINICA DELL'ATTIVITA' ANTINFIAMMATORIA ED ANTITUMORALE IN COLTURE CELLULARI
Anno Accademico2022/2023
Dipartimento/iDipartimento di Farmacia/DIFARMA
N. Studenti14
N. Ore20
Descrizione

Le attività saranno incentrate su alcune delle principali tecniche di base utilizzate in Farmacologia Sperimentale per la valutazione dell’attività antiinfiammatoria ed antitumorale di nuovi potenziali farmaci. Il modulo sarà articolato in una prima parte di lezioni teoriche, durante le quali saranno illustrati i principi della sperimentazione di un farmaco. Le attività proseguiranno con attività di laboratorio riguardanti la valutazione dell’attività antinfiammatoria ed antitumorale di un farmaco in modelli sperimentali in vitro (colture cellulari).

La realizzazione del presente progetto per i PCTO si articolerà nelle seguenti fasi:

  • Principi di sperimentazione pre-clinica e clinica
  • Valutazione dell’attività antinfiammatoria di un farmaco in modelli sperimentali di colture cellulari
  • Valutazione dell’attività antitumorale di un farmaco in modelli sperimentali di colture cellulari

Al fine di organizzare al meglio le attività dei PCTO offerti dal DIFARMA chiediamo alle scuole interessate di selezionare 3 progetti (prima, seconda e terza scelta) tra quelli offerti. Cercheremo di assegnare il modulo indicato come prima scelta, ma qualora fosse già stato assegnato ad altra scuola passeremo alle scelte successive. Inviare la richiesta all’indirizzo email : alternanzascuolalavoro.difarma@unisa.it

Responsabile/i Scientifico/iMARZOCCO Stefania
  Tutti i Progetti